«Guardare in faccia la propria finitezza dà serenità»

Il programma «Zwäg ins Alter» proposto dal settore Promozione della salute di Pro Senectute canton Berna offre, nel quadro di un progetto pilota, consulenze sull’Advance Care Planning (ACP, in italiano «pianificazione sanitaria anticipata»). La consulente di base Jacqueline Läderach racconta come si prepara ai colloqui e perché considera questa opportunità come un dono.

Lea Frankenhauser

Cosa offrite nell’ambito del vostro progetto pilota presso Pro Senectute canton Berna?
Dal luglio 2025, nel quadro di un progetto pilota, offriamo consulenze ACP a pagamento. Attraverso la valutazione della situazione in ottica ACP, appuriamo insieme all’utente quali sono i suoi valori e il suo atteggiamento rispetto alla malattia, al morire e alla morte, al fine di definire gli obiettivi terapeutici qualora subentri un’incapacità di discernimento. Successivamente, mettiamo per iscritto, in maniera sintetica ed efficace, i suoi desideri e le sue preferenze. 

Con la nostra consulenza, riusciamo ad abbattere la barriera psicologica nei confronti della stesura della dichiarazione dei valori. Contribuiamo inoltre a rendere le direttive del paziente pregnanti e applicabili, facendo chiarezza sugli obiettivi sovraordinati da tenere presenti in caso di malattie gravi e potenzialmente letali.

Come si preparano i consulenti per affrontare i colloqui? C’è un processo predefinito? 
Per poter offrire consulenze ACP in seno a Pro Senectute canton Berna, quest’anno io e la mia collega Katrin Lerch abbiamo completato un’interessante e impegnativa formazione che ci ha permesso di conseguire il titolo di consulenti di base ACP certificate. Era un requisito essenziale per offrire questo tipo di servizio. 

Il colloquio di valutazione della situazione in ottica ACP si basa su domande standardizzate. Tuttavia, per svolgere correttamente la consulenza sono necessarie determinate conoscenze specialistiche e un buon grado di empatia. Nei colloqui utilizziamo varie tecniche per aiutare le e gli utenti a esprimere il loro pensiero sulla vita, sulle malattie gravi e sulla morte. Inoltre, durante gli incontri documentiamo i punti rilevanti per gli obiettivi terapeutici individuali e i criteri per i possibili limiti da porre ai trattamenti qualora non si sia più in grado di esprimere la propria volontà in merito.

Il nostro dossier Docupass vi aiuta a redigere correttamente il mandato precauzionale. Informatevi.

Conoscere Docupass

Cosa risulta particolarmente impegnativo in questa tipologia di consulenza?
I colloqui con le persone interessate sono molto personali. Approfondiamo il loro pensiero, riflettiamo sugli aspetti poco chiari e proviamo a definirli con maggiore precisione, e cerchiamo risposte alle domande esistenziali. È un processo faticoso, che richiede tempo e concentrazione da parte di tutti i soggetti coinvolti. Ma è proprio per questo che apprezzo così tanto il mio lavoro. Mi commuovo quando le persone condividono con me i loro pensieri, le loro riflessioni e le loro emozioni. Considero un dono poter partecipare per un momento alle loro vite e alle loro esperienze.

E imparo molto anche per me stessa. Mettere nero su bianco queste opinioni così personali in una forma che consenta ai congiunti e al personale medico di capire esattamente cosa si intende è un compito importante e di grande responsabilità.

Come sono state percepite dai suoi utenti le consulenze erogate finora?
Il progetto pilota è partito molto bene e al momento la domanda di consulenze ACP è molto elevata. Finora i miei utenti hanno dichiarato di aver trovato il colloquio utile ed emozionante. Guardare in faccia la propria finitezza, analizzare i propri pensieri e desideri li ha aiutati a sentirsi sereni rispetto alle decisioni prese nella valutazione della situazione. Per tutti loro è una sensazione liberatoria e positiva aver redatto questa valutazione in ottica ACP: è un sollievo sia per sé stessi che per i congiunti.

Siamo qui per voi!

Contattate Pro Senectute nella vostra zona o chiamate la nostra Infoline 058 591 15 15!