Consulenza sul tema «abitare nell’anzianità»

I figli vivono ormai per conto proprio e la vostra casa è diventata troppo grande? Oppure la vostra mobilità è già limitata ma non volete trasferirvi in un istituto per anziani? Esistono svariate forme di abitazione idonee alle esigenze della terza età. Fatevi consigliare da noi.
Anziana seduta sul divano con i nipoti

«Io e mio marito abbiamo deciso di vendere la nostra casa dopo il pensionamento. Ora abitiamo in un appartamento di 3,5 locali adatto alle persone anziane. Nella nostra vecchia casa vive una giovane famiglia, che si gode anche il suo grande giardino.»

Come preferite abitare nell’anzianità?

Esistono diverse forme abitative a misura di anziani:

  • potete abitare a casa vostra beneficiando di prestazioni di sostegno oppure
  • in un’abitazione per anziani con servizi di assistenza
  • in una residenza per anziani
  • in una residenza con generazioni miste
  • in un’abitazione in comune o in una comunità domestica
  • in un appartamento di cura
  • in un centro per anziani
  • in una casa di cura

La scelta dell’opzione più idonea dipende da diversi fattori. Nell’ambito di una consulenza personale possiamo aiutarvi a trovare la soluzione giusta per le vostre esigenze abitative nell’anzianità.

Siamo a vostra disposizione!

Contattate il centro Pro Senectute a voi più vicino o chiamate la nostra infoline 058 591 15 15.