Gli ultimi mesi, segnati dalla pandemia da coronavirus, hanno messo in luce ciò che fa la forza di una società: una convivenza armoniosa di tutte le generazioni. Gli anziani non sono solo coloro che beneficiano di prestazioni finanziate dalle giovani generazioni. Come le persone più giovani, contribuiscono in maniera attiva al buon funzionamento della società: nelle loro famiglie, tra amici, nel proprio quartiere e nelle varie associazioni.
Pro Senectute Svizzera utilizza le donazioni della popolazione per i propri servizi a favore delle persone anziane: aiutare chi è in difficoltà nel proprio quotidiano, sostenere finanziariamente chi si trova nel bisogno, fornire servizi utili per il mantenimento a domicilio. Ci occupiamo anche di consigliare gli anziani e le loro famiglie su questioni pratiche relative al mantenimento della propria autonomia, su questioni relative all’alloggio o altri temi importanti e offriamo importanti attività legate alla prevenzione della salute e che permettono alle persone di socializzare.
Pro Senectute aiuta le persone anziane offrendo loro numerosi servizi e iniziative. Con i nostri 130 centri di consulenza siamo attivi e facilmente raggiungibili in tutta la Svizzera.
Pro Senectute sostiene le persone anziane bisognose e le aiuta a gestire autonomamente le proprie finanze. I nostri assistenti sociali offrono consulenze anche per il disbrigo delle questioni amministrative.
I servizi di sgravio di Pro Senectute offrono supporto alle persone anziane nella vita quotidiana. Grazie a questo aiuto possono continuare a vivere nel proprio ambiente domestico anche quando le forze si affievoliscono.
Aiutiamo le persone anziane a risolvere anche i dubbi di natura giuridica. Nell’ambito di un colloquio di consulenza riservato, i nostri assistenti sociali forniscono utili informazioni su diritti e doveri in svariati ambiti.
Non lasciamo sole le persone anziane con i loro problemi personali: siamo al loro fianco anche nelle situazioni difficili. I nostri esperti qualificati forniscono consulenza gratuita e sono vincolati al segreto professionale.
La solitudine nell’anzianità è un’ospite del tutto sgradita. Pro Senectute si impegna affinché le persone anziane conservino i propri legami sociali e non perdano la gioia di vivere. Stiamo accanto agli anziani soli con il nostro servizio visite e di accompagnamento. Proponiamo un’ampia gamma di attività per aiutare le persone anziane a trascorrere il proprio tempo libero in piacevole compagnia.
Pro Senectute fornisce consulenza agli anziani con mobilità limitata che non vogliono trasferirsi in un istituto, aiutandoli a individuare la forma di abitazione nell’anzianità più adatta a loro.
La digitalizzazione interessa sempre più ambiti della vita quotidiana. I corsi di Pro Senectute permettono agli anziani di muoversi in autonomia nel mondo digitale e di coltivare i contatti sociali.
Fare movimento con regolarità aiuta a mantenersi agili e in forma fino in età avanzata. Pro Senectute propone corsi di sport e movimento accessibili a tutti in ogni regione della Svizzera.
Per contenere la diffusione del coronavirus, siamo tutti chiamati, ancora una volta, a rispettare le norme d’igiene e di distanziamento sociale così come l’obbligo di indossare la mascherina, per proteggere noi stessi e gli altri dal pericolo di contagio. Ciò va applicato anche in seno alla propria famiglia.
Consigliamo la vaccinazione con i vaccini di Pfizer/Biontech e Moderna. Grazie a una vaccinazione su larga scala, è possibile convivere meglio con il coronavirus.
Indicazioni riguardo ai servizi offerti da Pro Senectute
Le organizzazioni di Pro Senectute sono sempre disponibili a fornire informazioni circa i servizi offerti: