Testi specialistici sui seguenti argomenti:
Avete dei media preferiti?
Il concetto di «pensione» oggi più che mai ha cambiato radicalmente il suo signifi cato. Un tempo il pensionamento corrispondeva all’inizio di una vecchiaia tranquilla, negli ultimi decenni invece non solo si vive più a lungo, ma è migliorata notevolmente anche la qualità della vita dai 65 agli 80 anni.
La nuova vecchiaia : ottenere di più dalla vita / Sonja Blaschke, Yasuyuki Takagi, Andreas Christen, Albert Wettstein, Credit Suisse, 2017
Questa sezione contiene spunti utili sulla formazione continua non solo per la terza età, ma anche per gli specialisti di gerontologia
Volete imparare una nuova lingua o cimentarvi con Internet e i computer? Scoprite l'offerta formativa di Pro Senectute.
Sono molte le università che organizzano corsi per anziani. Per maggiori informazioni consultate i seguenti siti:
Pro Senectute Svizzera organizza interi cicli di formazione per monitori con proposte di movimento negli istituti per anziani. Consultate il programma di formazione continua.
Per evitare qualsiasi possibilità di contagio, quando frequenta la biblioteca la preghiamo di rispettare alcune regole di comportamento:
Spedizione dei media e offerta digitale
Se lo desidera, continueremo a spedirle a casa, per posta, il materiale che le interessa. Inoltre, potrà sempre usufruire, senza muoversi da casa e senza alcuna limitazione, della nostra intera offerta elettronica (e-book, pubblicazioni online, risorse digitali).
Cordiali saluti
Il vostro team della Biblioteca Pro Senectute