La demenza rappresenta un’enorme sfida, sia per chi ne soffre che per le famiglie e il personale infermieristico.
Importanti aspetti da considerare sono:
La nostra raccolta sull’argomento include diversi tipi di media:
La biblioteca mette inoltre a disposizione giochi, libri per la lettura ad alta voce e altri contenuti dedicati all’attivazione.
In uno studio bipartito Alzheimer Svizzera ha esaminato i costi della demenza:
Factsheet Costi della demenza in Svizzera 2019
Studio sui costi della demenza 2019: prospettiva sociale (disponibile solo in tedesco)
La comunicazione è connaturata all’essere umano. Non si può non comunicare, recita il primo famosissimo assioma di Watzlawick. Siamo composti di comunicazione. Mente e cervello si formano e si caratterizzano in base alle esperienze, vale a dire alle relazioni che viviamo, ai contenuti e alle modalità comunicative che sviluppiamo. Spesso comunichiamo senza sapere effettivamente che cosa stiamo comunicando e come. Ma ciò che esprimiamo negli atteggiamenti, nei comportamenti, nelle parole e nei loro silenzi è il prodotto delle nostre idee, di ciò che pensiamo di noi stessi, degli altri, dell’ambiente nel quale siamo inseriti e col quale interagiamo.
La qualità della comunicazione : alla scoperta dell'anziano in difficoltà / Carlo Cristini, Fabrizio Arrigoni, Maggioli editore, 2018.
Sono molti gli sportelli e le organizzazioni che si occupano in modo approfondito del tema della demenza. Ecco una selezione di indirizzi utili:
Nel corso degli ultimi decenni, in Ticino, sono stati condotti numerosi studi sulla popolazione anziana. Nato da una collaborazione tra il Centro competenze anziani della SUPSI e il Consiglio degli Anziani del Cantone Ticino, l’inventario costituisce una mappatura ragionata e costantemente aggiornata di queste ricerche. Sono disponibili studi sui seguenti temi:
Per evitare qualsiasi possibilità di contagio, quando frequenta la biblioteca la preghiamo di rispettare alcune regole di comportamento:
Spedizione dei media e offerta digitale
Se lo desidera, continueremo a spedirle a casa, per posta, il materiale che le interessa. Inoltre, potrà sempre usufruire, senza muoversi da casa e senza alcuna limitazione, della nostra intera offerta elettronica (e-book, pubblicazioni online, risorse digitali).
Cordiali saluti
Il vostro team della Biblioteca Pro Senectute