Ecco le pubblicazioni su questo tema:
Volete leggere subito le pubblicazioni? Sfogliate i nostri e-Book sul tema «abitare».
Il Age Report IV fornisce una solida base informativa sulle abitazioni e gli anziani in Svizzera. Si tratta di un seguito all'Age Housing Survey, una grande campagna di interviste personali con persone di età superiore ai 65 anni. Sono state intervistate anche persone che vivono nelle CMI. Per la prima volta sono stati raccolti dati anche in Ticino.
Habitat et vieillissement : réalités et enjeux de la diversité / François Höpflinger, Valérie Hugentobler, Dario Spini. Zürich: Seismo, 2019 (Titolo solo in francese e tedesco)
La Foundation "Age-Stiftung" pubblica sul proprio sito web i documenti sui progetti abitativi finanziati. Usare il campo di ricerca e i filtri per cercare progetti specifici. I documenti sono disponibili in lingua tedesca e formato elettronico.
La pagina Internet Abitare nell'anzianità: vivete come più desiderate illustra le diverse forme abitative per anziani. Curiosate anche in altre utili piattaforme:
Nel corso degli ultimi decenni, in Ticino, sono stati condotti numerosi studi sulla popolazione anziana. Nato da una collaborazione tra il Centro competenze anziani della SUPSI e il Consiglio degli Anziani del Cantone Ticino, l’inventario costituisce una mappatura ragionata e costantemente aggiornata di queste ricerche. Sono disponibili studi sui seguenti temi:
Tornate indietro nel tempo con questa produzione televisiva , dedicata alla situazione abitativa dei grandi anziani nel 1988. Altre perle di repertorio sono conservate nell’archivio della fondazione.
Per evitare qualsiasi possibilità di contagio, quando frequenta la biblioteca la preghiamo di rispettare alcune regole di comportamento:
Spedizione dei media e offerta digitale
Se lo desidera, continueremo a spedirle a casa, per posta, il materiale che le interessa. Inoltre, potrà sempre usufruire, senza muoversi da casa e senza alcuna limitazione, della nostra intera offerta elettronica (e-book, pubblicazioni online, risorse digitali).
Cordiali saluti
Il vostro team della Biblioteca Pro Senectute