100 Jahre schweizerisches Anstaltswesen
Verein für schweizerisches Anstaltswesen
Un libro commemorativo del centenario dell’Associazione (1844-1944). «Il sovrintendente deve incarnare le virtù paterne, la direttrice d’istituto quelle materne»: così scriveva nell’introduzione l’allora membro del PPD al Consiglio federale svizzero, Philipp Etter. Basta un’occhiata all’indice («Pro Infirmis und die Anstalten für Anormale») per capire che il libro è una testimonianza d’altri tempi e vale la pena approfondirne la lettura.
Due guide in lingua francese degli anni Cinquanta e Sessanta. «Vivre âgé sans devenir vieux» promette dei «rimedi all’invecchiamento» («Qu'est-ce que la vieillesse? Les remèdes proposés») sotto forma di consigli su una sana alimentazione e una corretta igiene fisica e morale.
Vivre âgé sans devenir vieux
Bernard Desouches
Il libro nel catalogo della biblioteca
Comment se préparer à la retraite
Jean-Pierre Baujat
Gesellschaftsspiele für Jung und Alt
Elisabeth Heim
Nei giochi di società della collezione di Elisabeth Heim non ci sono differenze d’età. La gamma spazia da «attività motorie e di abilità fisica» a giochi «per i quali potrebbero servire intuito e perspicacia».
Entrambi gli opuscoli di ginnastica del 1973 contengono esercizi pratici adatti a quasi tutte le fasce d’età, corredati da fotografie o disegni stilizzati. Ecco cosa si legge in «Turn dich fit» sulla «terza età»: «Cicerone diceva che bisogna combattere contro la vecchiaia come contro una malattia perché ogni età ha i suoi limiti: solo la senescenza non ne ha.»
Beweglich bis ins hohe Alter
Frances King | William F. Herzig
Il libro nel catalogo della biblioteca
Turn dich fit
Ruth Kretschmer
Dokumentation 1
Pro Senectute
«Il raccoglitore DOKUMENTATION 1 intende fornire una guida per l’istituzione e la gestione di corsi di preparazione alla terza età.» Disponibile anche in francese, contiene gli argomenti dei corsi, il materiale per i partecipanti, esempi di programmi e informazioni sulle opportunità formative degli istruttori.
Economic and Social Implications of Population Aging
United Nations. Department of International Economic and Social Affairs
Fatta eccezione per alcuni classici e qualche opera fondamentale, la letteratura specialistica diventa presto obsoleta. Può capitare, però, che uno scritto del Congresso delle Nazioni Unite del 1988 contenga informazioni difficilmente reperibili persino in Rete. Ne è un esempio questa moltitudine di dati statistici e demografici sullo sviluppo della popolazione nel XX secolo.
Per evitare qualsiasi possibilità di contagio, quando frequenta la biblioteca la preghiamo di rispettare alcune regole di comportamento:
Spedizione dei media e offerta digitale
Se lo desidera, continueremo a spedirle a casa, per posta, il materiale che le interessa. Inoltre, potrà sempre usufruire, senza muoversi da casa e senza alcuna limitazione, della nostra intera offerta elettronica (e-book, pubblicazioni online, risorse digitali).
Cordiali saluti
Il vostro team della Biblioteca Pro Senectute